Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Dov’è or la bellezza?
Andiamo a cercarla.
Dove sono le radici?
Sul fondo nel fango.
Dove sono le foglie?
Sotto il pelo dell’acqua.
Dopo la “lindazio litoralis” seguita da una “degustazio comunis” la giornata non poteva finire se non trovare e cercare la rara “hottonia palustris”
Hottonia palustris, detta anche Erba Scopina o "Violetta d'acqua" è una pianta con uno stelo che può raggiungere gli 80 cm di altezza. Le radici basali sprofondano nel fango sottostante mentre altre si estendono liberamente nell'acqua. Le foglie, divise a pettine, sono completamente sommerse (salvo naturalmente drastiche diminuzioni del livello dell'acqua).
A causa del forte inquinamento e dell'eccessiva antropizzazione, Hottonia è una pianta seriamente minacciata e sempre più rara; in alcuni luoghi è già scomparsa.
La pianta è stata inserita nella lista rossa delle specie a rischio di estinzione.
Fiorisce da maggio a giugno, ma un gruppetto di amanti dell’ambiente, non per niente facenti parte dell’associazione Legambiente, decisi di finire la bellissima giornata con una visita guidata nella Tenuta Salviati nella sua parte più spettacolare, le zone umide, ha scoperto la fioritura di questo raro e magnifico fiore, una gradita ricompensa del duro lavoro della mattina.