none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 14 aprile
TIME
Il tempo delle nostre vite

10/4/2018 - 16:59


TIME il tempo delle nostre vite

 

6 artisti contemporanei interpretano il concetto di tempo 

Francesco Barbieri   

Raffaele Boni   

Lorenzo Marotta

Sonia Marrese   

Marina Tanaka   

Fabrizio Tronfi 

 

a cura del collettivo iPazziFactory   

INAUGURAZIONE  Sabato 14 aprile ore 18.30 


ESPOSIZIONE  14 - 24 Aprile 2018 

Spazio espositivo iPazziFactory 

Via Palestro 21, Pisa 

orari di visita mercoledì - sabato h 10:00 - 13:00 / 16:30 - 19:30 (domeniche su prenotazione )
Esposizione collettiva / mostra visuale sonorizzata 
Sei artisti esprimono il proprio soggettivo concetto di tempo attraverso la propria arte:
 
Il tempo come esperienza contemporanea (Francesco Barbieri)
Il tempo che si sospende, si espande, si rarefà (Raffaele Boni)
Il tempo fermo dove tutto accade (Lorenzo Marotta)  Il tempo sulla pelle e sui gesti dell'uomo (Sonia Marrese)
Il tempo come spazio acustico (Marina Tanaka)
Il tempo tra ricerca astratta e ready made (Fabrizio Tronfi) 


TIME - il Tempo, anche se è la più misurata fra le cose che misuriamo, sfugge dal farsi racchiudere in parole. Il tempo è un paradosso dall'indefinibile natura.

Il Tempo è il tessuto stesso della nostra esistenza.

Il Tempo si annusa, si percepisce, si sente.

Il Tempo travalica lo spazio, lo attraversa, lo estende.

Il Tempo passato ritorna come presente sotto forma di ricordo ed il futuro si materializza in noi come Tempo dell'attesa. 

Il Tempo è la scansione ritmica di gesti, pensieri, riti, sentimenti, attimi che organizzano la vita ed i suoi mutamenti.

 

Al di la' del suo statuto ontologico il Tempo è dunque una esperienza imprescindibile che naturalmente trova espressione artistica, non solo nella musica, come è ovvio, ma anche nelle arti visive.

"TIME" suggerisce una riflessione sulle molteplici forme estetiche che il Tempo prende e come si agiti dentro ed intorno a ciascuno di noi in modo diverso, originale, proprio.


Segui l'evento su Facebook



























CONTATTI: 
iPazziFactory
Via Palestro, 21
Pisa, Pisa 56127
Italy
e-mail a info@ipazzi.it








 










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri