Mettiamola cosi: in Medio Oriente c’è stata grande confusione sotto il sole e molte forze e fazioni locali e longa manus di potenze vicine e lontane, si sono accapigliate in un contezioso complesso, per certi versi sorprendente e apparentemente incoerente. Una difficile partita a scacchi, giocata cinicamente a più mani a diversi livelli di interessi palesi e occulti, legittimi e inconfessabili e strati sovrapposti di tattiche o strategie conflittuali....
Anche per quest’anno la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE, evento che il G.U.T. (Gruppourturatoscana) porta in giro nella zona pisana, ed oltre, sarà ospite dell’ASBUC di Migliarino
Sono aperte le iscrizioni al percorso “AllenaMente”, un laboratorio di stimolazione fisico -motoria, cognitivo/relazionale rivolto alle persone con malattie neurodegenerative.
In vista dell'inaugurazione di Agrifiera il prossimo 21 aprile, abbiamo deciso di dedicare una nuova rubrica ai convegni, corsi e laboratori che si terranno negli 11 giorni della Fiera.
Dopo la conferenza stampa di lunedì 16, presenteremo il programma generale degli incontri.
Iniziamo con un corso dell'Associazione Italo-Giapponese MIRAIE, che lo scorso anno ha avuto un grande seguito.
Si intitola "Animaletti gustosi" ma il suo obiettivo è di insegnare a trasmettere ai bambini l'importanza della nutrizione equilibrata, attraverso la decorazione degli alimenti secondo l'usanza giapponese.
Il corso si terrà in Sala Laboratori il 22 e 29 aprile dalle 11.00 alle 12.30.
Il costo di partecipazione è di 15 euro, includendo il materiale impiegato e l'iscrizione all'Associazione.
Inoltre i partecipanti non dovranno pagare l'ingresso alla Fiera.
Per prenotare telefonare al 3209711472