none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di MATTIA FELTRI
Pioggia asciutta

24/4/2018 - 8:48

Pioggia asciutta

 

 Ieri il blog del Movimento Cinque Stelle ha pubblicato il lavoro del professore Giacinto della Cananea sulla compatibilità fra il programma del Movimento e quelli di Pd e Lega. Nel documento non c’è il reddito di cittadinanza, ed è ovvio, perché gli stessi cinque stelle a un certo punto hanno detto che il loro reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza, ma un normale sussidio temporaneo ai disoccupati, sebbene rafforzato rispetto a quello esistente. Per quale motivo il Movimento sostenesse un reddito di cittadinanza purché non fosse un reddito di cittadinanza è stato chiaro ieri, quando il costituzionalista (ehm) Danilo Toninelli ha detto «sì alla flat tax purché sia progressiva».  

 Ecco, la flat tax per definizione non è progressiva: se è progressiva non è una flat tax. Un politico che dice sì alla flat tax purché progressiva è come un meteorologo che dice sì alla pioggia purché asciutta: la comunità scientifica si porrebbe delle domande senza timore di ledere il diritto di opinione. E siccome Toninelli si occuperà di legge elettorale, potremmo ora aspettarci un maggioritario purché proporzionale, o un doppio turno purché unico.

Poi, certo, i cinque stelle hanno anche detto sì ai vaccini purché non siano obbligatori, o sì alla Russia purché si stia con la Nato, e anche sì all’uscita dall’euro purché si resti nell’euro.

E allora il dilemma è chiaro: non li si deve prendere sul serio purché li si prenda sul serio, sennò si rimedia la fama di chi non capisce il popolo. Vero. Però, accidenti, è ancora più difficile capire Toninelli. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2018 - 0:03

AUTORE:
XXXL

Non ti preoccupare, la carta non si sciupa e non essendo obbligatorio e pur gratuito....sei a tempo divenir grande (nel senso adulto) anche te caro "giovine".

25/4/2018 - 23:53

AUTORE:
Dal Serchio

Dopo Turani , D'Amati , Minopoli , Lavia ,la signora Amadesi , siamo a Mattia Feltri ? Per la causa questo e altro .
Ma una volta raschiato il barile che resta ?