none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Grande performance dei "Teatranti per diletto"

28/4/2018 - 14:05


In un teatro Rossini traboccante di spettatori entusiasti, la nota compagnia dei Teatranti per diletto, sempre più sulla strada di diventare una nuova Brigata dei Dottori, ha presentato la commedia di Camillo Vittici, "Era meglio andare all'inferno".
Un gruppo affiatato perfino nelle simpatiche indecisioni, risolte spesso a braccio fuori dal testo con lo sbalordimento dei suggeritori, coinvolgendo e divertendo la platea.
D'altra parte il copione era solo una scusa per inserire fatti e persone del paese, un po' come la Divina Commedia letta ai suoi tempi. E non si consideri blasfemo il confronto!
La Compagnia si è presentata in una formazione inedita, con i "debuttanti" Simonetta Pellegri e Michele Giorgi ( un fantastico Arcangelo Gabriele) che se la sono cavata molto bene, in aggiunta agli "esperti" Sonia Santoni, Elena Puccetti, Mauro Lelli, Sergio Borini e le punte di diamante Alessandro Giannerini ( anche regista) e Marisa Vannini, una vera guerriera del palcoscenico.
Un'altra sorpresa è stata la voce fuori campo di Marlo Puccetti, presentatore che ha dimostrato di possedere una roboante voce da Padreterno.
L'Amministrazione comunale, con il sindaco Sergio Di Maio, e il vicesindaco Franco Marchetti, ha così potuto inanellare un nuovo successo del Fuori Fiera dell'Agrifiera di Pontasserchio.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri