none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Serfogli si presenta
“Una squadra e un sindaco tra la gente”

28/4/2018 - 16:57

Serfogli si presenta: “Una squadra e un sindaco tra la gente”
 
Il candidato del centrosinistra: “In campo con squadra unita e progetto di cambiamento”
 
Pisa, 28 aprile 2018 – “Le differenze sono un valore e un arricchimento per tutti. Il centrosinistra pisano si presenta alla sfida di giugno come una squadra unita, motivata e competente con un programma di cambiamento”.
 
Si presenta così Andrea Serfogli, candidato a sindaco di Pisa per la coalizione di centrosinistra.
 
“Il confronto di questi mesi all’interno del centrosinistra ci ha fatto capire come la strada del cambiamento debba necessariamente passare dall’unità e dalla partecipazione. Non vedo l’ora di illustrare il programma ai cittadini, quartiere per quartiere, assieme agli alleati, e di ascoltare le proposte di tutte e di tutti per migliorare la nostra città. È per questo che invito Conti a confronti in ogni quartiere della città.
A proposito: noi, il campo del centrosinistra, lo intendiamo sempre aperto e inclusivo. E mi riferisco a chi è tentato di rimanere alla finestra in questo mese di campagna elettorale: partecipi al programma e dia il proprio contributo alla coalizione. C’è bisogno di tutti".
 
"La capacità di ascoltare le persone ha da sempre contraddistinto il mio lavoro di assessore, e, se avrò l’onore di essere scelto come sindaco, lavorerò nello stesso modo: noi siamo quelli che hanno cambiato Pisa e proprio per questo ne conosciamo e ascoltiamo i problemi. E non, come fanno altri, per lucrarci sopra qualche voto, ma per affrontarli di petto e risolverli. Le cose giuste e sbagliate fatte in questi anni sono la nostra dimostrazione di buona fede: noi non siamo quelli del ‘va tutto bene’, ma al contrario quelli che guardano in faccia la realtà e con umiltà e responsabilità si mettono al lavoro per migliorarla, per creare la Pisa che risponda già subito ai suoi problemi più pressanti che i cittadini vivono, e che lavori alla visione realistica della Pisa dei prossimi vent'anni. Sappiamo come farlo”.
 
“Dalle parole ai fatti: la prossima settimana inizieremo la campagna di ascolto nei luoghi chiave della città, fino alla presentazione ufficiale del programma di governo – prosegue Serfogli –. Lancio una proposta al candidato del centrodestra: dopo la consegna dei rispettivi programmi il 12 maggio, confrontiamoci ogni settimana nei quartieri per illustrare ai cittadini la nostra visione del futuro di Pisa. Sarà una bellissima prova di democrazia e partecipazione”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri