none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco MSRM
ASSE DI PENETRAZIONE & GIORGIO DEL GHINGARO

29/4/2018 - 23:06

ASSE DI PENETRAZIONE: GIORGIO DEL GHINGARO ARI-MINACCIA DI USCIRE DAL PARCO E SI SCAGLIA CONTRO IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI GIOVANNI MAFFEI CARDELLINICHE IDEONA! CHE NOVITA’…

 

E' con estremo rammarico e rabbia, tanta rabbia, che apprendiamo ancora una volta della chiusura da parte del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, ad una revisione del progetto inerente l'asse di penetrazione che intaccherebbe irrimediabilmente la pineta ed aree protette di interesse comunitario attaccando, senza vergogna alcuna, il Presidente del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Giovanni Maffei Cardellini.

La nuova viabilità non solo intaccherebbe irrimediabilmente un'area boscata di elevato valore naturalistico, ma ne comprometterebbe anche l'aspetto paesaggistico mutando scorci che ad oggi rappresentano una peculiarità per il territorio viareggino e che ne sono motivo di vanto e certificazione di qualità. Una nuova strada inoltre significherebbe nuovi edifici, nuovo cemento: quanto si impiegherebbe, una volta realizzata, a costruire ai suoi lati? Ma veramente il Del Ghingaro pensa che questo apparente sviluppo possa apportare benefici a lungo termine per il territorio? Il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli è nato proprio per invertire questa tendenza, per tutelare i “nostri boschi”, le “nostre pinete”, le nostre “aree naturali” ancora presenti all'interno di un territorio fortemente antropizzato.

Un Parco nato e “voluto” su iniziativa popolare, e fortemente “sentito” da chi ogni giorno lo frequenta nonostante le problematiche che lo affliggono, un Parco da salvaguardare per chi lo vive oggi, ma soprattutto un Parco da mantenere per le generazioni future, per coloro che forse a differenza di alcuni oggi, mostreranno maggiore lungimiranza e sapranno apprezzarne il valore. Auspichiamo un ripensamento oggi che siamo ancora in tempo, non distruggiamo la “nostra pineta” con un'opera di cui potremmo un domani pentirci e che potrebbe divenire obsoleta nel giro di pochi anni.  Lo scopo finale del WWF è far regredire il degrado dell’ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire a costruire un futuro in cui l’umanità possa vivere in armonia con la natura

 

Registrato come: Associazione WWF Alta Toscana ONLUS Largo C. Marchesi, 156124 Pisa Cod. Fic. 93063320506 Associazione iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato Sezione Provinciale di Pisa  CESVOT Regione Toscana ONLUS di diritto 

Fonte: Associazione WWF AltaToscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/5/2018 - 9:57

AUTORE:
Gianna

Pubblicate tutti i più letti
Vedo che ne mancano.
............................................................................

ndr, non siamo noi Redazione VdS che pubblichiamo i più letti, ma l'automatismo; così come gli utenti on line che al momento il contatore automatico segna n° 682 utenti online e 23.534 visite di ieri.

Dall'inizio dell'anno 2018 il contatore automatico segna questi n°

Gennaio 2018--- 517.403 visite
Febbraio 2018-- 528.707 visite
Marzo 2018--- 558.264 visite
Aprile 2018--- 529.060 visite
Maggio 2018--- 141.785 visite

Totale 2018 2.275.219 visite
Totale 23.734.626 visite (dall'ottobre 2010.

nb ogni settimana automaticamente la sez "i più letti" si aggiorna.
ad ora "Parco e dintorni" segna questo: n° 31 visite
............................................................................
di Renzo Moschini
Ambiente e parchi non possono aspettare [31]

pubblicato il
2/5/2018 - 16:46

red 2.

2/5/2018 - 12:17

AUTORE:
rosalba

Ottimo e condivisibile come tutte le cose che fate
grazie