none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Ambiente e parchi non possono aspettare

2/5/2018 - 16:46

Ambiente e parchi non possono aspettare le nuove elezioni


Nella confusione politico-istituzionale del dopo elezioni e alla vigilia di quelle del 10 giugno, l’ambiente e con esso in particolare i parchi e le aree protette rispariscono anche per quel poco che stavano faticosamente riprendendo la scena.
E non mi riferisco solo e neppure soprattutto al parlamento che nella passata legislatura aveva brillato per  la sua  confusione e approssimazione.
Mi riferisco innanzi tutto al ministero dell’ambiente che aveva affiancato come meglio non poteva il parlamento.
Le cronache documentano d’altronde nella maniera più allarmante e chiara il protrarsi del caos che non risparmia alcun territorio da quelli terremotati, inquinati, alluvionati,  a rischio erosione e via rovinando.
Chi sta fronteggiando questa insostenibile situazione che riguarda anche l’europa?
Qui specie per noi casca l’asino. Del parlamento abbiamo detto e pure del ministero  dell’ambiente e del ministro da tempo datosi alla macchia. I partiti sono quelli che operano in parlamento e non occorre aggiungere commenti. Sui mezzi di informazione e il web i soli oggi che ci mettono la faccia e l’iniziativa sono le associazioni ambientaliste, alcuni giornalisti ed esperti che incalzano, pungolano, tengono sotto tiro i tanti, troppi latitanti. Tra questi –bisogna dirlo e ripeterlo figurano poco dignitosamente i parchi e ancor più inspiegabilmente la loro associazione rappresentativa; federparchi. Quelle delle regioni, dei comuni e persino delle province pur mazzolate dalla legge Delrio, ancora se la cavano e ci provano con proposte a cui governo e ministeri qualche risposta debbono darla. Per i parchi ormai proposte e iniziative ossia documenti seri
che non accreditino le più strampalate idee.
Eppure come abbiamo è bastata  la pubblicazione del recente libro dell’ETS sul parco di San Rossore e i problemi della costa tosco –ligure e i loro rapporti con quelli nazionali e comunitari per coinvolgere finalmente sindaci, esperti universitari, ambientalisti vecchi e nuovi, in una discussione seria.
Ecco, noi come Gruppo di San Rossore intendiamo rilanciare questo impegno di idee a cui servono anche i libri più che i cavalier serventi.
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri