none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Uliveto Terme, 11 maggio
Il Duo spagnolo a Villa Rita per MusikArte

3/5/2018 - 15:52

 
Settimo appuntamento nella bellissima Villa Rita di Vicopisano del V Festival Internazionale MusikArte, organizzato  dall’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn con la collaborazione dell’ ADSI Sez. Toscana Delegazione Ville  Pisane e l’Associazione Culturale La Voce del Serchio.  

Venerdi 11 Maggio  alle ore 21.00  si esibiranno due grandi soliste spagnole, Maria Eugenia Boix (Soprano ) e Anna Ferrer (Pianoforte). 
 
Maria Eugenia Boix, nel 2007 ha vinto il 1° premio nella sezione “Borse di studio Montserrat Caballé - Bernabé Martí”.

Successivamente ha ricevuto da S.M. Regina Dona Sofia una borsa di studio per approfondire gli studi all’estero.

Nel giugno 2012 è semifinalista al prestigioso concorso “Operalia” organizzato da Placido Domingo, tenutosi quest’anno a Pechino (Cina).
 
Nell’opera si è esibita in vari ruoli, inoltre interpreta come solista il Requiem di Mozart con l’Orchestra Sinfonica di Castilla y León sotto la direzione di Alejandro Posada, “Dixit Dominus” di Haendel, “Herminie” di J.C. Arriaga con l’Orchestra de Cadaqués, lo Stabat Mater di Pergolesi con Carlos Mena, “El Jardín Secreto” di A.G. Abril con Jaime Martín, la Missa St. Nicolai di Haydn, Romanze e Duo di Zarzuela con Miquel Ortegar.

Tiene numerosi concerti in Spagna, Italia, Francia, Svizzera, Austria e Germania. 
Ha registrato per la Spagna National Radio, Radio Classica, Radio Catalunya Musica, Classic e BBC Radio Portuguesa.

 
Anna Ferrer, nata a Girona, appartiene alla quinta generazione di una stimata famiglia di musicisti.

Si perfeziona con Enmanuel Ferrer, Roberto Bravo, Edith Fisher, Paul Badura-Skoda e Luiz de Moura Castro e Aquiles delle Vigne. 
Si è esibita in Francia, Svizzera, Italia, Belgio, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Turchia, Spagna e in Asia, partecipando ai festival più prestigiosi.

Ha registrato per diverse emittenti radiofoniche e televisive (TVE, TV3, Canal Sur, TDC, TV Mediterraneo, TV Galicia, Cataluña Radio) e incide per le etichette discografiche tedesche Lambdoma e Goodlife Records, ricevendo molti elogi dalla critica specializzata per la sua personale interpretazione di Mozart.

Suona regolarmente come solista e con diverse orchestre (Orchestra da Camera di Bucarest, Orchestra Sinfonica Artur Rubinstein, Orchestra da Camera di Mosca, Camerata Mediterranea, O.C.E., etc.).
 
 Al termine del concerto rinfresco e brindisi con gli artisti.

 

Ricordiamo, visto i pochi giorni che li separano, che l'ottavo concerto si terrà nella cornice di Villa Borbone a Viareggio, una delle nuove sedi del Festival, con il pianista francese Bertrand Giraud.
 
Il Festival MusikArte vive grazie al contributo della Fondazione Pisa, Vetrina Toscana e Confcommercio, Unicoop  Firenze, Mercatopoli Pisa   e si avvale  del patrocinio della regione Toscana e dei Comuni di San Giuliano, Pisa, Calci, Vicopisano e Viareggio .

 

Per informazioni contattare l’Associazione Fanny Mendelssohn.

( 347 6371189 - 347 8509620)

e-mail: associazionefanny@gmail.com 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri