none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano, 19 maggio
TORNO SUBITO
racconti di navigazione

16/5/2018 - 19:42


Sabato 19 Maggio 2018 alle ore 21:15 presso il Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano andrà in scena la TERZA GENERAZIONE dell’AtTieSse con “Torno subito - racconti di navigazione”.

 

“Terza generazione perché per il secondo anno consecutivo sono stati i ragazzi (16-20 anni) a curare la regia, la scrittura e l’organizzazione dello spettacolo dei bambini (7-15 anni).

Quest’anno è stato un vero banco di prova per i nostri ragazzi che si sono scontrati con le difficoltà dell’organizzazione e del coordinamento in un percorso che è servito ai ragazzi a prendere maggiore coscienza delle regole per convivere in gruppo e ad assumersi anche delle piccole responsabilità, pur sempre sotto il nostro attento occhio.

Siamo orgogliosi di vedere che la nostra associazione si rinnova in continuazione rimanendo giovane, che talvolta significa inesperienza e talvolta linfa vitale: noi ci sentiamo VIVI!”

Il legale rappresentante Iacopo Bertoni

 

SINOSSI

Gli Dei dell'Olimpo sono annoiati, annoiatissimi.

Ormai si sono sfidati in tutti i giochi possibili e non sanno più come impiegare il tempo.

Finché ecco arrivare Ermes con un nuovo entusiasmante gioco in cui  un certo Ulisse è costretto ad affrontare peripezie pericolosissime.

Il tavolo da gioco è un futuro spaziale in cui social e tecnologia la fanno da padrone, le pedine Ulisse  e una ciurma tutta particolare, composta da famosissimi divi/dive  dell'antichità: i filosofi Socrate e Platone, il medico Ippocrate, il fido Diomede.

E com'è che si chiamava l'ultima? Ah sì Saffo, la mozza!

 

Così la ciurma si trova alla mercé degli Dei contro tremendi nemici: il Ciclope, i lotofagi, Circe e molti altri.

Chissà che sembianze assumeranno in un immaginario così spaziale e tecnologico, chissà come faranno Ulisse e i suoi a scamparla, ma soprattutto quanto durerà la partita prima che gli dei si stufino?

E dopo che potrebbe accadere ancora?!

 

Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro la sera stessa!

€7,00 intero

€5,00 ridotto (under 18, universitari, over 65)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri