none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I Sindaci Angori e Di Maio ottengono l'ok da Provincia e Prefettura
Chiusura del Ponte di Pontasserchio solo dopo la riapertura del Ponte di Ripafratta

18/5/2018 - 18:58

Chiusura del Ponte di Pontasserchio solo dopo la riapertura del Ponte di Ripafratta: i Sindaci Angori e Di Maio ottengono l'ok da Provincia e Prefettura
 
Vecchiano – “Abbiamo ottenuto rassicurazioni importanti durante la riunione che si è svolta in Prefettura alla presenza di tutti gli Enti interessati, tra cui in primis la Provincia di Pisa, circa la chiusura del Ponte di Pontasserchio, argomento di estrema importanza per i nostri territori. Una su tutte: la chiusura di tale infrastruttura avverrà soltanto successivamente alla riapertura del Ponte di Ripafratta”.

Con queste parole i Sindaci Sergio Di Maio e Massimiliano Angori commentano l'esito dell'annunciata riunione, presieduta dal vice prefetto viario dott Valerio Massimo Romeo, convocata anche su richiesta dei due primi cittadini che si sono fin da subito adoperati per la questione, realizzando un clima di assiduo confronto istituzionale, al fine di limitare i disagi per la cittadinanza.

“Per quanto riguarda il Ponte di Ripafratta, l'Università di Pisa che sta portando avanti le indagini di natura strutturale, nei giorni scorsi, ci ha fatto sapere di essere a buon punto.

Nel corso dell'incontro presso la Prefettura pisana, inoltre, sono state prese in esame le altre richieste avanzate dai nostri Enti: nello specifico, il Coordinamento provinciale del 118 si è reso disponibile ad attivare un presidio sanitario sui nostri territori, nel momento in cui verrà chiuso il Ponte di Pontasserchio, al fine di fronteggiare la problematica che deriverebbe dalla preclusione degli accessi veloci del polo sanitario di Cisanello.

Restano adesso da pianificare sul territorio locale alcuni incontri pubblici con i cittadini, da organizzare in collaborazione con la Provincia di Pisa. Tutti gli Enti presenti alla riunione, inoltre, più in generale, si sono resi disponibili a mettere al primo posto la sicurezza per le nostre comunità e a ridurre al minimo i disagi per i nostri territori, a cominciare proprio dall'aver recepito la nostra richiesta di pianificare la chiusura di questa infrastruttura solo successivamente alla riapertura di Ripafratta”, concludono i Sindaci Di Maio e Angori, e intendono ringraziare il prefetto ed in particolare modo il vice prefetto vicario dott Valerio Massimo Romeo per la diretta e costante collaborazione fornita.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/5/2018 - 21:08

AUTORE:
CITTADINO DI VECCHIANO

IO DICO CHE I PONTI VERRANNO CHIUSI TUTTI E DUE SIMULTANEAMENTE. IO DICO.
NON CREDO PIU' A NIENTE. SIAMO STATI RIEMPITI CONTINUAMENTE DI FANDONIE. DAI PONTI ALLE TONDE.
O COSA CI VUOLE A VERIFICARE IL PONTE SE E' SICURO O MENO? TANTI ANNI NELL'INSICUREZZA E ORA SEMBRA CHE CI VOGLIA L'ALGEBRA.
E' TUTTO COMPLICATO. E' TUTTA UNA ZUPPA ANDATA A MALE. E' TUTTO MALAMENTE GESTITO E AMMINISTRATO.
SIAMO ALLO SFASCIO.