none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
IL FUTURO DEL MARE

25/5/2018 - 12:49

IL FUTURO DEL MARE


A Marina di Pisa agli inizi del mese discuteremo del Futuro del mare con vari esperti e rappresentanti istituzionali.
Parleremo naturalmente di vicende niente affatto nuove come le nostre spiagge, le scogliere, la Darsena di Livorno, l’erosione costiera, l’inquinamento crescente, il Porto, il rapporto e il ruolo del Parco.

Qui vorrei però rifarmi ad alcuni aspetti che in questo momento stanno assumendo un allarmante e crescente drammaticità regionale, nazionale e internazionale.

Mi riferisco, ad esempio, alla recente denuncia  che metà delle aree protette non solo europee registrano una grave crisi incluse e vistosamente quelle marine. D’altronde senza andare tanto lontani basta guardare alle vicende del Santuario dei cetacei  di cui nessuno sa più niente.

Ecco perché credo che a Marina dovremmo partire dall’accordo a suo tempo siglato con il ministro dell’Ambiente Orlando sulla istituzione presso il nostro parco di un Osservatorio sul mare di cui proprio a Marina discutemmo con l’assessora regionale Bramerini anche in occasione della inaugurazione del Porto di Boccadarno a cui partecipò Orlando.

L’ Osservatorio doveva rilanciare una iniziativa regionale nel momento in cui finalmente la Meloria era passata alla gestione,  attesa ormai da tantissimi anni, del parco. Con l’arrivo del ministro Galletti tutto questo  e molto altro fu cestinato e oggi siamo alle prese con nuove criticità a cui dovremo far fronte presto e bene.

L’incontro di Marina non a caso promosso dal Gruppo di San Rossore che sottoscrisse l’accordo con Orlando si propone di riaprire un capitolo frettolosamente chiuso da chi ha contribuito colpevolmente all’aggravarsi drammaticamente di una situazione tutt’altro che solo locale. Non sprechiamola.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri