Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’ambiente ritrova i parchi
Come avevamo previsto l’incontro all’UNICOP di Marina di Pisa dove abbiamo discusso, in vista anche delle prossime elezioni amministrative, dell’ambiente con particolare riferimento alla nostra costa e al mare del Santuario dei cetacei ha riscoperto e rilanciato il ruolo dei nostri parchi a partire da San.Rossore, Migliarino, Massaciuccoli, ma anche della Maremma, 5 Terre e altri.
Ritroviamo presidenti ed esperti di parchi e aree protette ma anche di altri protagonisti impegnati soprattutto sui problemi sempre più drammatici dell’inquinamento non solo marino e fluviale ma anche degli ecoreati. Ritroviamo sindaci, amministratori locali e regionali e candidati.
C’è anche la conferma e non è poco di questi tempi che i libri aiutano e non poco a riprendere una iniziativa e recuperare una presenza di cui si erano perse le tracce.
E con il governo appena insediato ce ne sarà davvero bisogno visto quello che stabilisce il famoso contratto del cambiamento che poco o nulla ha a che vedere con quel cambiamento che serve ed urge.
Ecco perché non dobbiamo mollare l’osso.
Renzo Moschini