none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ripafratta
Inaugurata la Festa della Rocca 2018

9/6/2018 - 22:20


Iniziata sotto i migliori auspici l'edizione 2018 della Festa della Rocca, organizzata da Salviamo la Rocca, con la collaborazione della Pro Loco di San Giuliano e dell'associazione La Voce del Serchio.


Prima dell'inaugurazione è stata rievocata la pace tra Pisa e Lucca di 860 anni fa, con la sfilata delle delegazioni storiche di Lucca e degli Arcieri di San Paolino.

Incontratesi nella piazza della chiesa, le due delegazioni hanno marciato, al suono dei tamburi, nel giardino della Villa Danielli Stefanini, cuore della Festa, per i discorsi di inaugurazione.


Discorsi non di circostanza, perché la salvaguardia della Rocca di Ripafratta è ormai diventato un progetto e un impegno collettivo.


Delle associazioni Italia Nostra e CAI, impegnate nel progetto delle Fortezze di Confine.
Del FAI, grazie al quale RAI 1 ha trasmesso un servizio sulla Rocca per i Luoghi del Cuore.
Della Regione, con il consigliere Antonio Mazzeo che ha apprezzato le sinergie dei Comuni e delle associazioni del territorio, garantendo l'impegno della Regione  per supportare progetti a largo respiro.
Del Comune di San Giuliano, con il Sindaco Sergio Di Maio che ha informato sulle iniziative in corso per ottenere la cessione della Rocca, e con l'assessora Luciana Cipriani, che sta dialogando attivamente con la Pro Loco e le associazioni per un concreto sviluppo dei programmi.
Del Comune di Lucca, con l'assessore Gabriele Bove, che ha manifestato il pieno interesse a collaborare con San Giuliano per un esito positivo di tante speranze.


Il presidente di Salviamo la Rocca, Francesco Noferi, non ha nascosto l'entusiasmo di vedere imboccata una strada verso la risoluzione dei problemi, che in passato sono sembrati insormontabili.


I visitatori hanno poi potuto ammirare le mostre fotografiche della Ripafratta di ieri, dei reperti aecheologici della Rocca e dei palazzi di Ripafratta.
I più sportivi hanno potuto esercitarsi con il tiro dell'arco, le escursioni e visite alla Rocca e a Castel Passerino, il rafting sul Serchio.
E in attesa del concerto rock, cena con le penne alla ripafrattese ( sugo dalla ricetta segreta a base, sembra, di olive) e rosticciana alla brace.


Domani domenica si replica.
Da non perdere, oltre alle varie escursioni ed attività, alle ore 18 il saggio di fine anno della Filarmonica Sangiulianese.
A ora di pranzo arriveranno alla Festa gli appassionati ciclisti della FIAB, impegnati in una biciclettata amatoriale, organizzata in collaborazione con La Voce del Serchio, che partendo da Pisa, farà visita al castello di Nozzano e poi a Ripafratta, percorrendo un tratto della pista ciclabile Puccini, che davvero necessita di una maggior cura e attenzione.
Non mancate! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri