Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Vi ricorderete senz’altro la Oenanthe crocata del 27 maggio e potrebbe (qualcuno) essere curioso della strana storia della pianta.
Allora a quel qualcuno dico che la presenza dell’Oenanthe è stata incredibilmente più numerosa dello scorso anno, ma concentrata solo in un breve tratto di zona acquitrinosa. Altra caratteristica non riportata dalla letteratura botanica specifica è che la pianta muore con sempre su di sé la fioritura e lo fa staccandosi dal fondo, piegando il canuto capo e scomparendo velocemente sott’acqua con un rito contrario a quella sua attribuzione di Accabadora, la strega santa pietosa mortale di Michela Murgia.