none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Paola Manfredini
AMICI DELL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO LUCCHESE

17/6/2018 - 0:10

ASSOCIAZIONE

“AMICI DELL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO LUCCHESE
 ARNALDO FAZZI”
MOSTRA FOTOGRAFICA
“La luce e i colori entrano nell’anima”
di
Paola Manfredini
Casermetta dei Balestrieri
Mura urbane di Lucca
 
Domenica 17 giugno ultimo giorno per visitare la bella mostra fotografica “La luce e i colori entrano nell’anima” di Paola Manfredini, organizzata dell’’’Associazione “Amici dell’Archivio Fotografico Lucchese Arnaldo Fazzi”.
La mostra, comprende una variegata serie di composizioni, di nature morte, evidenziate da suggestivi giochi di luce che sanno ben esprimere la poesia che emana da semplici oggetti quotidiani e dalla natura; un’altra serie è dedicata ad immagini colte intorno alla chiesa di San Michele, riprese quasi sempre da uno dei palazzi di fronte.
Presentata dalla prof.ssa Natalia Sereni, davanti ad un numeroso e attento pubblico domenica scorsa nella Casermetta San Pietro sede dei Balestrieri di Lucca, queste opere ci hanno fatto conoscere meglio una persona di grande sensibilità che riesce ad esaltare l’essenza della bellezza che ci circonda.
 
Lucca, 16 giugno 2018

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri