none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consiglio regionale
Bilancio preventivo parco MSRM

28/6/2018 - 7:05

Bilancio preventivo parco Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, ok dal Consiglio regionale
Baccelli (Pd): “Avvio di un percorso nuovo, verso un salto di qualità”
Il presidente commissione Ambiente illustra il provvedimento durante la seduta odierna dell’assemblea toscana esprimendo la sua soddisfazione
 
Parere favorevole del Consiglio regionale al bilancio preventivo economico dell’Ente parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, già adottato dal Consiglio direttivo dell’ente lo scorso marzo. A illustrare in aula il provvedimento Stefano Baccelli, presidente commissione Ambiente, territorio e infrastrutture.
 
“Un atto importante che sancisce l’inizio di un percorso nuovo per una gestione ottimale del parco. – ha spiegato Baccelli - Il valore della produzione per il 2018 è pari a 4milioni 864mila 630 euro con un aumento del 18,75 per cento sul 2017, fermato a 4milioni 96mila 361. Il 2019 ammonta a 5milioni 25mila 682 e il 2020 segna 4milioni 992mila 453. Le nuove entrate sono dovute a maggiori ricavi per vendita di fauna e legno e per maggiori ingressi e biglietti.

Decisive diverse azioni che rientrano nel Piano triennale degli investimenti a cui fanno fronte risorse complessive per 5milioni 382mila 256 Euro. Nell’ambito degli interventi programmati 4milioni 200mila sono per la tenuta di San Rossore e in particolare oltre 3 milioni per interventi sulle Cascine Vecchie e Nuove, poi 500 mila euro per il restauro manutentivo interno ed esterno della villa del Gombo e interventi di tipo forestale, tra gli altri oltre 220 mila euro per il ripristino della pineta di pino marittimo a Torre del Lago.

Già dallo scorso anno avevamo messo un punto necessario per poter ripartire col piede giusto e affrontare i problemi che nessuno ha mai nascosto ma che esigevano mai come prima serietà e impegno. Il bilancio preventivo è ambizioso e ottimista, certo, ma rappresenta l’approccio più opportuno.

Questo piano di investimenti consente una concreta valorizzazione e promozione del parco e va a definirne una fruizione improntata allo sviluppo turistico, culturale e economico. Finalmente un salto di qualità”.
 
 
 

Fonte: Sara Camaiora Consiglio regionale della Toscana Gruppo Partito Democratico Ufficio stampa e comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri