none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
tempo di ponti e i ponti del tempo
A ognuno il ponte suo.

3/7/2018 - 22:01


 

 
Senza parlare di Venezia che ha quello dei sospiri, San Rossore quello delle trombe, molti (compresa la tenuta Salviati) quello dei moccoli = ceri accesi mentre Pontasserchio quello dei moccoli con l’altro significato, ma nessuno darà mai un nomignolo a quello del Caterattino di Bocca di Serchio.
 
Come lo vogliamo chiamare?
della Vergogna?
della Presa di culo?
dei Tre bussolotti?
della Antipista?

 Potremmo continuare all’infinito come all’infinito andrà la risoluzione!
 
Decine di migliaia di paesani ci sono passati a piedi e altrettanti in bicicletta, qualche centinaio di maleducati in moto, ma nessuno ora è troppo poco!
 
Gesù disse: chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma i cristiani si vede son finiti perché altrimenti lì ci sarebbe il Monte di Legnaio, altro che il Ponte del Biancalana!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/7/2018 - 9:11

AUTORE:
Filù

I ponti hanno sempre avuto il solo scopo di unire, di collegare ecc non x nulla in tempo di guerra rappresentavano il primo bersaglio da abbattere...x dopo naturalmente ricostruirli...ma qui credo di capire che si tratta di usura e di cialtroneria, dopo tutto è un piccolo ponte strategico e quindi necessario, altrimenti perché sarebbe stato posizionato lì, giusto?! e allora cosa si aspetta a intervenire?!

4/7/2018 - 8:14

AUTORE:
Rina

Vorrei sapere chi ha la competenza ,e se e'possibile ricostruirlo.