none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Incontro con i cittadini

5/7/2018 - 8:49

Interrogarsi sulla buona politica è doveroso, soprattutto per tutti coloro che dedicano tempo alla collettività, ma se la buona politica è fatta di post sui social che diffondono falsità e offese e che, strumentalizzando la complessità dei problemi, fomentano la rabbia dei cittadini, allora occorrerà interrogarsi ancora a lungo. Ci chiediamo perché si fanno solo adesso delle proposte dopo aver drammatizzato e speculato su difficoltà previste e inevitabili, scegliendo come canale esclusivo i social, quando la vera collaborazione si sarebbe potuta attuare con un percorso serio, nel rispetto di tutti i cittadini e delle istituzioni, ad esempio attraverso le riunioni dei capigruppo che il Sindaco sta svolgendo periodicamente, o bussando alla porta del sindaco e del Comune se tanta è la competenza da mettere a disposizione per la risoluzione di un problema così complesso.Molto più semplice, poco impegnativo e più proficuo per guadagnare consensi è stare al sicuro dietro ad uno schermo a dichiarare falsità approfittandosi delle legittime preoccupazioni dei cittadini.

 

Bene, noi le falsità le vogliamo smentire: dire che non è stato fatto niente per le attività commerciali è falso, dire che è stata tenuta nascosta la chiusura del ponte per un anno è falso, dire che non è stato organizzato un servizio sanitario dedicato e misurato su questa necessità è falso, dire che non c’è stata spinta a trovare soluzioni alternative per collegare i due Comuni è falso, dire che non è stata contattata la Salt per la riduzione dei pedaggi è falso, dire che l’amministrazione non si è vista sulle strade è falso, dire che i vigili non sono stati presenti è falso. Addirittura affermare che la mancata realizzazione, nei tempi previsti, della rotatoria sull’Aurelia sia stata una mancanza del Sindaco, o una promessa non mantenuta, non solo è falso, ma è anche indice di grave strumentalizzazione politica.

Chiedere, come si è fatto in queste ore, la pubblicazione degli orari dei treni in transito da Ripafratta dimostra l’approccio superficiale e semplicistico alla questione, perché la stessa sarebbe poco risolutiva, visto che non terrebbe conto del passaggio dei treni merci che viaggiano ad orario libero.In questo clima può andar bene perfino dare la colpa al Sindaco che non chiede di sopprimere tutti i treni merci!

 

Per finire leggiamo delle proposte di modifica alla viabilità, le stesse che da subito sono state al vaglio degli uffici tecnici e della polizia municipale, strana e tempestiva coincidenza!Il Sindaco, la Giunta e tutto il Gruppo consiliare di Insieme per Vecchiano sono sempre a disposizione e lo sono a maggior ragione in questo momento, per spiegare tutto quello che è stato fatto e detto in merito a questo evento che investe tutta la comunità.


 Accogliendo i consigli e comprendendo le necessità, oggi 5/7  saremo in giro per parlare con le attività commerciali e con i cittadini che vorranno incontrarci…si parte da Migliarino alle ore 18. Piazza Mazzini

Fonte: A cura del Capogruppo IPV di Vecchiano Sara Giannotti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/7/2018 - 18:00

AUTORE:
Partecipante

Era un incontro fra la giunta, il sindaco ed i consiglieri di maggioranza con i commercianti della piazza, si andava a sentire l'opinione dei gestori, degli occasionali clienti e di qualche cittadino passante se poi era li per caso o interessato al dialogo sempre produttivo....quello era! e non un comizio altrimenti lo facevano nel salone delle feste alla Casa del Popolo con aria condizionata e sedie per tutti.
Poi come sostiene la Capoguppo di IPV; si parte da Migliarino per poi a seconda delle esigenze e richieste andranno in altri luoghi interessati.

6/7/2018 - 16:13

AUTORE:
Marco

Se volevate la partecipazione della popolazione sarebbe stato utile sapere dell'iniziativa. Ad maiora