none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa
"MUSCOLI" al Fortino, dal 20 al 22 luglio

15/7/2018 - 18:10

          "MUSCOLI" al Fortino, dal 20 al 22 luglio


Al Fortino di Marina di Pisa torna “Muscoli”, la festa dedicata ai piatti poveri di mare. I muscoli, che con varie denominazioni si mangiano in tutti i paesi del mediterraneo, saranno affiancati dai piatti più ricercati della tradizione marinese.

Per tre giorni, dal 20 al 22 luglio, il piccolo festival propone anche spettacoli e musica. Si comincia venerdi con “Il '68, che p...e”, una compilation di motivi degli anni della contestazione, proposta dal giovane musicista e scrittore Davide Sereni. Con lui dialogherà Fabiano Corsini, che per l'occasione mostrerà e commenterà musiche e oggetti, reliquie laiche di quella stagione. Sabato sarò la volta del recital di Pilade Cantini, poeta in ottava rima, scrittore, ricercatore della tradizione toscana e in questo caso attore e affabulatore, nel suo “Da Carlo Marx a Carlo Monni”. La festa si chiude con la domenica, dedicata al ballo popolare con l'orchestra dal vivo.

Per cenare è preferibile prenotare, i prezzi sono molto contenuti, è richiesta la tessera ARCI.


corsini 335 730 0 056

Fonte: Fabiano Corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri