Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Riduzione della tariffa autostradale Pisa Nord-Pisa Centro per la chiusura del Ponte di Pontasserchio: i Sindaci Angori e Di Maio ottengono l'agevolazione
Vecchiano – Ottenuta l'agevolazione per i residenti di Vecchiano e San Giuliano Terme che nel periodo di chiusura del Ponte di Pontasserchio percorreranno l'autostrada A12 come alternativa viaria.
“La riduzione, come da nostra richiesta, ci è stata comunicata direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed è valida sulla tratta di percorrenza Pisa Nord-Pisa Centro e viceversa.
L'agevolazione è attiva a partire da oggi, giovedì 19 luglio e fino al 30.10.2018, ovvero fino all'ultimo giorno in cui è prevista la chiusura del Ponte di Pontasserchio in base al cronoprogramma dei lavori a cura della Provincia di Pisa”, affermano i Sindaci Massimiliano Angorie e Sergio Di Maio.
“Ciò significa che i nostri cittadini dovranno conservare le ricevute di pagamento del pedaggio a partire da oggi, 19 luglio.
Nei prossimi giorni, dopo che SALT ce li avrà comunicati formalmente, forniremo i dettagli su come ottenere tali riduzioni.
Ci preme ringraziare i Parlamentari Ciampi, Cenni, Ceccanti e Fedeli che attraverso un'interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli hanno fatto sì che si giungesse in tempi rapidi a questo importante risultato per le nostre comunità, dopo la missiva che avevamo inviato direttamente come Sindaci alla Società SALT, la quale, a sua volta, aveva inoltrato la nostra richiesta al suddetto Dicastero”, concludono i primi cittadini.