none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Le Province a chi le do

20/7/2018 - 13:45

Le Province a chi le do  

          
E’ recente il documento dell’UPI sul ruolo cioè il futuro delle Province, dopo la legge Del Rio e il fallimento del Referendum.
Lo avevo segnalato perché anche in Toscana gli effetti di questa crisi sono vistosi soprattutto sull’ambiente a partire dai parchi e dalle aree protette e dalle politiche del governo del territorio, dove sono venuti meno sempre più proprio quei rapporti di intesa e integrazione, del famoso Titolo V sbriciolato all’insegna di quella area vasta che resta uno dei più strambi pasticci istituzionali.
Non mi pare che la cosa abbia finora suscitato un qualche interesse. Ora leggo che la nostra regione con dichiarazioni di Rossi e Bugli, chiede allo stato nuove competenze e tra queste giustamente quelle relative appunto alla legge Del Rio, che di danni ne ha fatti già parecchi senza incontrare finora risposte adeguate.
Questa iniziativa della nostra regione, ma anche di altre è sicuramente una occasione che province e comuni non possono perdere. Ma che non possono perdere neppure le nostre aree protette.
Che il Parco provinciale dei Monti livornesi recentemente sia diventato riserva regionale con tanto di sfratto della provincia, è la conferma degli effetti della legge Del Rio. Ecco perché è giunto il momento di rimediare e alla svelta.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri