none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano-San Giuliano Terme
Nota stampa ponte post assemblee

20/7/2018 - 18:21

 Dopo aver ottenuto la riduzione del pedaggio autostradale, i Sindaci Angori e Di Maio attendono conferme formali dalla Regione Toscana circa l'agevolazione per le attività commerciali


Vecchiano –  Prosegue l'impegno delle Amministrazioni Comunali di Vecchiano e San Giuliano Terme che seguono da vicino lo stato dell'arte dei lavori al Ponte di Pontasserchio, interventi che ne hanno determinato la chiusura totale al traffico viario.

All'indomani delle assemblee effettuate con i rappresentanti di categoria delle attività commerciali del territorio per discutere con loro dei disagi relativi alla questione, i Sindaci Massimiliano Angori e Sergio Di Maio tengono a precisare quanto segue: “Per le vie brevi, la Regione Toscana ci ha informati che è molto probabile che venga accolta anche la nostra richiesta relativa all'erogazione di contributi economici per agevolare le attività commerciali: siamo, tuttavia, ancora in attesa di una ratifica formale alle nostre Amministrazioni di tale concessione di contributo. Nella giornata di ieri inoltre (19 luglio ndr) dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci è arrivato l'ok per quanto concerne la richiesta che avevamo avanzato circa la riduzione del pedaggio autostradale nella tratta Pisa Nord-Pisa Centro.

L'agevolazione ci sarà formalizzata nei prossimi giorni con una nota da SALT che ci fornirà anche i dettagli circa le modalità operative attraverso le quali i nostri cittadini potranno richiedere i rimborsi dei pedaggi. L'agevolazione, da quanto ci è dato sapere a livello informale, dovrebbe attestarsi su una riduzione del 40% del pedaggio della tratta suddetta. Per quanto riguarda i possessori di Telepass, ci devono ancora essere dettagliate le modalità attraverso cui questi potranno beneficiare dell'agevolazione.

Non appena saremo in possesso, quindi, di precise comunicazioni circa l'entità dell'agevolazione e le modalità per richiedere il rimborso, ne daremo ampia comunicazione. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno accolto, e supportato le nostre richieste: dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Regione Toscana, alla Società SALT, passando per tutti i parlamentari locali che si sono uniti a noi e fatti portavoce presso lo stesso Ministero di tale richiesta di riduzione del pedaggio autostradale”, aggiungono i primi cittadini.

“Ci preme ricordare, inoltre, che come Comuni, abbiamo ottenuto un finanziamento da parte della Regione Toscana per la realizzazione sul territorio vecchianese di un presidio sanitario supplementare in collaborazione con il 118, attivo per tutta la durata della chiusura del Ponte di Pontasserchio e che abbiamo chiesto e ottenuto dalla Società della Salute Pisana un coordinamento dei servizi socio-sanitari sul nostro territorio”.
“Durante la riunione che si è svolta ieri sera a Vecchiano (19 luglio, ndr) in Sala Consiliare, inoltre, era presente una rappresentanza del neo-costituito Comitato Ponte.

La nostra Amministrazione Comunale è stata disponibile in sede di assemblea ad un confronto con tale Comitato, così come lo sarà nelle prossime settimane, nel caso in cui ce ne sarà necessità, interfacciandosi all'occorrenza con i suoi componenti”, conclude il Sindaco Angori.
  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/7/2018 - 8:52

AUTORE:
Maribel

Giunsero voci che praticamente i socialisti autonomisti vecchianesi non appoggiano piú la lista tradizione e futuro. Non che questo sia determinante, ma si potrebbe meglio capire? Insomma chi é che detta la linea dalle nostre parti? E perché nessuno di noi ha preso la.parola alla riunione. Solo su Facebook vi viene facile, lo si capisce. Onore a Carla Abruzzese, che almeno la faccia ce la mette.