none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Acqua bollente...sul bus

23/7/2018 - 15:27

 
Momenti di tensione sulla “Navetta E” questa mattina poco prima delle ore 9,00, mentre il bus percorreva Via Buonarroti, all’altezza del dipartimento di matematica.

All’improvviso una cascata di acqua bollente si è riversata all’interno del mezzo.

Si era rotto il bocchettone dell’acqua calda che aveva trovato sfogo da un filtro all’interno del vano dove erano presenti una decina di persone. L’acqua, accompagnata da un fumo che metteva in allarme, è uscita a getto sfiorando i passeggeri.

 L’autista che non si era reso conto di cosa stava succedendo è stato richiamato dalle grida delle persone, che impaurite, cercavano istintivamente l’uscita.

Il bus si è fermato e l’autista prontamente ha fatto scendere tutti.

Per caso non c’erano bambini a bordo che per la loro altezza avrebbero potuto avere conseguenze disastrose; un ragazzo, il più a rischio, sul sedile al di sopra dell’ondata d’acqua passando da un seggiolino all’altro guadagnava l’uscita perché per il calore il pavimento non era calpestabile.

Nel frattempo l’autista contattava l’officina di Ospedaletto per la rimozione del mezzo.

I passeggeri salvi e rassegnati proseguivano in parte a piedi, in parte attendevano la “Lam verde” che transita in quel tratto di strada.

Il nuovo episodio aumenta la preoccupazione per la manutenzione dei bus e la sicurezza dei cittadini.
 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri