none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
LA LEGGE DI MODIFICA DELLA 394

25/7/2018 - 12:53


PERCHE’  LA LEGGE DI MODIFICA DELLA 394 HA FATTO DANNI AI PARCHI

 

Ho scritto e confermo che ritengo un grave errore da parte del Pd di avere ripresentato alla Camera la legge di modifica della 394 che già tanti danni ha fatto ai parchi. Qualche amico considera questo giudizio errato anche perché la legge non fu approvata. Ma i danni di cui parlo, come molti altri e non da poco, riguardano il fatto che sul piano nazionale, specie dopo il passaggio al ministero dell’ambiente da Orlando a Galletti, il governo ha bloccato qualsiasi iniziativa, in ‘attesa’ appunto del cambio di marcia normativo. Parchi senza piano, commissariati per anni, senza presidente o direttore, finanziamenti bloccati in attesa degli interventi dei privati a cui la legge spalancava le porte. Non sono danni? In attesa di una definizione più gradita, voglio dire e ribadire che ciò che manca e che urge non è una nuova legge ma una nuova politica di cui  da anni –si, da anni- si sono perse le tracce. Per questo ritengo che bisogna riconsiderare l’opportunità di quella Terza Conferenza nazionale che non si volle fare. In ogni caso quel che serve è un tavolo che consenta a tutti i soggetti istituzionali di confrontarsi e concordare il da farsi. Tutti, significa tutti e non come ho letto in una dichiarazione di Centinaio ministro dell’agricoltura e turismo, che vuol discutere dei suoi impegni con Regioni e Comuni. Le province no? Un recente documento dell’UPI denuncia giustamente la cantera di fondo in cui  sono finite le province senza quattrini e competenze trasferite alle regioni. Non sono anche questi danni per l’ambiente e per i parchi. Insomma prima la politica poi il resto.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri