none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa
Grande folla al Carnevale estivo

31/7/2018 - 11:12


 
Successo oltre le previsioni del carnevale estivo di Marina di Pisa. Le avvisaglie c’erano state già verso le 20,00 quando una lunga fila di auto provenienti da Calambrone e Tirrenia cercava a fatica di raggiungere Marina di Pisa.

Migliore la situazione sul Viale D’annunzio dove la valida iniziativa del bus Navetta gratuito dalla “sesta porta” aveva contenuto la morsa del traffico.

Tutto ha preso il via dal porto dove i carri erano già in bella mostra. All’inaugurazione i rappresentanti di Confesercenti e Confcommercio, organizzatori dell’evento che ha avuto il patrocinio e contributo della Regione e Comune di Pisa.

Erano presenti l’Assessore Rosanna Cardia, il consigliere Maurizio Nerini, uno dei principali ideatori del carnevale, e l’assessore al turismo con delega al litorale Paolo Pesciatini che ha tagliato con entusiasmo il nastro tricolore.

Il complesso folcloristico “la Scala” di San Miniato dava il via al carnevale con le sue belle majorettes.

I carri hanno iniziato a sfilare transitando per via Maiorca piena di gente che lungo il percorso ammirava divertita le esibizioni con accattivanti coreografie. 

Il primo carro, con una grande vela e il simbolo del carnevale marinese “il Ganascione” apriva la sfilata con la scuola di danza Amarindance, a seguire quello del circo Baortego con il gruppo mascherato più fantasioso che imitava i personaggi tipici come la donna cannone, il domatore dei leoni e il fotografo con la scimmietta.

Gradito  il carro di Ghostbusters con i fantasmi animato dal Bagno Impero e i simpatici draghetti in un gioco di gambe e braccia. Intanto la sfilata raggiungeva il lungomare Repubblica Marinara accolti dagli applausi dei numerosi clienti dei ristoranti con il tutto esaurito.

Un bel carro che ha attirato l’attenzione delle migliaia di persone presenti è stato “Jurassic Parc” del bagno “La riva” con un fantastico tirannosauro che muoveva la testa con gli occhi illuminati.

Un altro riferimento cinematografico è stato Disney Oceania dove un brillante DJ Simone Giommoni rallegrava il carro con musiche pertinenti al film.

Nei carri che sfilavano era chiara l'impronta professionale di Emilio Cinquini maestro del carnevale di Viareggio.

Non potevano  mancare gli atleti della squadra storica del litorale del Gioco del Ponte “I Delfini” che avevano  ricostruito un' immagine simbolo di Marina “Il retone di bocca d'Arno” chiudendo così la sfilata dei carri. Apprezzate le ragazze della “Cresco pattinaggio” di Pisa e la banda del litorale Arteficium.

Sabato 4 agosto si replica ed è l'occasione per chi si è perso l'esordio per passare una piacevole e briosa serata.

Colori musica e divertimento sono stati la ricetta vincente di questa manifestazione.  

 
Marlo Puccetti

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri