none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lettera ai Migliarinesi
Settembre: si rinnova il Comitato A.S.B.U.C.

31/7/2018 - 14:49

 
Sono passati otto anni da quando questo comitato, votato per ben due volte, si è preso carico della gestione dell’immobile e dei terreni.
Un enorme carico di responsabilità, sia per la mole del lavoro, sia per gli intralci burocratici e i rimpalli fra comune, provincia, autorità di bacino, genio civile, ASL ecc.
Non eravamo preparati ad un tale compito, ma ci siamo fatti in quattro per arrivare a terminare quello che era stato deliberato più di dieci anni fa e cioè la costruzione di un Centro Sociosanitario che portasse il Paese all’avanguardia in tutto il territorio pisano. Ci sono state complicanze dovute al terremoto dell’Aquila, allo straripamento del Serchio, ma le abbiamo superate aggiornando i disegni e le caratteristiche fino ad avere quel grande e funzionale edificio.
Ora lo stabile è nel pieno della sua forma, occupato a pianterreno da due associazioni, Tartaruga e Sportivamente, che si occupano di supporto a chi ha problemi di Parkinson e Alzheimer oltre a ginnastiche riabilitative e tanto altro mentre sopra è occupato dalla locale sezione della Pubblica Assistenza, spostatasi dal vecchio edificio in uno spazio enormemente più vasto.
Tutto questo non solo per farvi conoscere la storia passata, ma per aprire quella futura.
Domani, 1° agosto, siamo convocati in comune per discutere sulla data delle nuove elezioni per il nuovo comitato dato che questo attuale terminerà nel mese di settembre.
Non pensate a questa data, non pensate al giorno delle elezioni, pensate soprattutto a farvi avanti per tirare avanti il nostro lavoro.

 

Migliarinesi, lasciate stare il “ma era meglio se…” ora il meglio lo dovete dimostrare quale sia e cioè partecipare, partecipare, impegnarsi, collaborare e…lavorare (non è una brutta parola…gratifica)!

 
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri