Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Vai, me l’aveva detto la mamma:
Bimba, attenta al sole che ti strina ali e culo, guardati un po’!
Boia deh! Faccio schifo!”
No, gentil farfallina, sei strana, piccola ma bellina.
E così cara farfalletta, o meglio piccola falena, Amata phegea passi l’estate scuriosando per niente intimorita né dell’uomo che ti ammira (ecco perché Linneo ti chiamò così, Amata, latino amatus) né dei potenziali predatori tenuti lontani dai colori nero e giallo che indicano “pericolo, tossico”.
In tutta Italia sei chiamata “pretino” tranne che al sud dove ti danno il simpatico scherzoso nome di ‘U carabinieri.
Sì, d’accordo, pulisco lo specchietto della moto, te però stai al fresco che sembri una mezza sigaretta spenta!