none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Scomparso, ma non dal cuore!
L’ultima sera di Marzio.

18/8/2018 - 23:26

Marzio ha sistemato le panchine del marciapiede davanti la scuola, ha potato e pulito la siepe che recinta il campo sportivo, ha litigato e lottato con il comune di Lucca, dal quale Santa Maria dipende, affinché fosse fatta una pulizia delle strade lasciate in abbandono.

Marzio accompagna i bambini della scuola elementare in giro per le colline, allestisce un orto scolastico e litiga con chi non rispetta l’ambiente.
Sì, perché Marzio è anche il terrore dei conferenzieri su questioni ambientali e non perde un convegno dove ha da dire la sua, a ragion veduta, “maulando” gli oratori, dice lui.
Discute baccaglia argomenta corregge suggerisce, a volte è un vero rompicoglioni, ma sempre a ragion veduta.
 
Un giorno siamo andati a fare una gita sul lago di Bolsena dove ero stato molte volte e, raccontandogli del posto, gli avevo fatta venire la voglia di conoscere diversi modi di pesca.

 
“Chiube, ma ci sono le anguille?”
“Certamente e belle come poche altre”

“Come le pescano?”
“Principalmente con i bertibelli”

 

e difatti, arrivati a Marta, sulla spiaggetta si vide una lunga stenderia di reti tinte di rosso, fatte a cono, con una lunghezza di decine di metri, fatte esattamente come i nostri bertovelli.
 
“Eh oh, le chiappan sì con questi aggeggi!”
 
Poi, visti dei pescatori che erano a controllare le reti, si avvicinò, rimuginò un po’ impensierendomi su quello che avrebbe chiesto e disse:
 
“O cosi!... sapete una sega voi di pescà a mazzacchera!”
La rivalsa vecchianese!

Come vecchianese? nato a San Giuliano, vissuto a Nodica dove ha preso moglie, giocato a calcio nel Migliarino e tornato in quel di Lucca!

Ma la grande, anzi le grandi passioni sono la pesca e la caccia.

Ti ricordi Marzio di quando siamo andati ad una festa a casa di Pippo, a Udine, e hai strabiliato tutto Martignacco con l'imitazione di tutti i fischi degli uccelli tanto da far nascere un comitato paesano che voleva gemellarsi con Vecchiano?

O di quando in Camarque tiravi il giacchio e prendevi ragni a sfà e io ti dicevo che era proibito e te alla gente che si assiepava a vedere quello strano modo di pesca dicevi "Smammé, smammé"?

Sabato mattina, stamani, Simonetta gli dice di pensare ai fiori da portare al cimitero sulla tomba della figlia  Chiara il cui anniversario della scomparsa è domani.
Marzio ha già pronto un mazzo di rose bianche sfumate di rosso, lo prende, scende le scale, apre la porta d’ingresso e… non esce di casa.
 
Irene, l’altra figlia, lo trova seduto accasciato sull’ultimo scalino.

 

Marzio è preciso e meticoloso, c'è traffico di anime innocenti in cielo in questi giorni, non vuol far tardi all'appuntamento.

È andato incontro alla sua amata figlia che in tutti questi terribili tredici lunghi anni non aveva mai smesso di pensare a raggiungerla.

Marzio e Chiara, ora sarete di nuovo insieme e noi piangeremo un'altra persona amata che ci ha lasciato un po’ troppo presto, ma che ci consola il pensare siano felici.
Dobbiamo crederci tutti, altrimenti il loro distacco da noi sarà insopportabile.

 
Ciao amico da prima, poi cognato, Marzio del Baldassarri.


Toh, te l’ho fatto apposta, così ti farò arrabbiare l'ultima volta:

 

"Baldassari con du’ ESSE e una ERRE sola, chiorba!"

 
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/8/2018 - 8:18

AUTORE:
la famiglia

alle 14 e 15 di ieri, martedì 21, Marzio ha finalmente raggiunto la sua Chiara.
Ora il ciclo si è chiuso, se ne riapre un altro.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, con la presenza o con il pensiero, a far sì che questo viaggio avesse avuto la strada lastricata di amore.

20/8/2018 - 18:30

AUTORE:
Dubitoergosum

Qualcuno mi vuol far credere che questa è la morte dell'angelo, di chi va dritto in paradiso senza passare dal purgatorio...sarà anche vero, non posso dimostrare il contrario, ma so soltanto che per chi resta inizia un calvario che lo porta dritto all'inferno!

19/8/2018 - 17:05

AUTORE:
La Redazione

La Redazione della Voce del Serchio si unisce al cordoglio di tutti quelli che hanno avuto la fortuna e il piacere di conoscere Marzio.
Polemista per natura, pieno di idee e iniziative, mai domo nonostante le tante sventure.
Ci uniamo al dolore della famiglia e dei nostri cari amici Grazia e Umberto.