none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Vecchiano-Santa Maria in Castello
25 e 26 agosto: un fine settimana con un doppio evento per Santa Maria in Castello

21/8/2018 - 23:25

25 e 26 agosto: un fine settimana con un doppio evento per Santa Maria in Castello


Vecchiano - Sabato 25 agosto alle ore 9,00 il GAV, Gruppo Archeologico Vecchianese e WWF, con la collaborazione delle associazioni venatorie del Comune di Vecchiano, danno appuntamento per la pulizia della strada del Santuario fino a Santa Maria in Castello.
“Questa iniziativa promossa congiuntamente dalla Amministrazione Comunale, scaturisce dal lavoro del Gruppo Ambiente, dalla messa a punto di azioni di ripristino dei luoghi e di contrasto all’abbandono dei rifiuti”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“All’inizio di questa strada già in passato era stata prevista una sbarra per limitarne l’accesso  ai mezzi dei soli frontisti, purtroppo ci sono stati spesso atti di vandalismo e la sbarra non veniva più chiusa. Ci sono punti di abbandono di rifiuti, ci sono frequentazioni  non civili e poco sicure, ma a fronte di questi aspetti negativi c’è un Santuario che è un piccolo gioiello monumentale,  c’è la sede del GAV che è possibile visitare con i reperti archeologici che conserva, c’è un paesaggio e un panorama spettacolare”, aggiunge l’Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini.
“Infatti  domenica 26 sempre alle ore 9, WWF e GAV accompagneranno le persone che si ritroveranno all’appuntamento in Piazza Garibaldi, in una camminata guidata per raccontare storie e leggende di questo luogo storico, per aumentare la consapevolezza dell’importanza  e della bellezza di questo luogo storico, per fare una camminata civica. A questo proposito, per cercare di ottenere risultati più duraturi ed efficaci, sono in atto consultazioni con tutti coloro che a vario titolo frequentano quest’area, per concordare modalità che abbiano come priorità la salvaguardia del luogo,  stiamo, anche  approntando dei cartelli informativi  per sostenere una frequentazione consapevole”, spiega l’Assessora all’Ambiente, Mina Canarini.
“Come amministratori non possiamo che fare appello al senso civico e di appartenenza alla propria comunità, perché tutti si possa essere custodi e fruitori, fieri  e attenti, delle bellezze storiche e naturalistiche dei nostri posti. I luoghi del cuore hanno bisogno dei cuori di una comunità per essere tali. Inoltre dobbiamo ringraziare GAV e WWF che da 20 anni “tengono” a questi luoghi non solo in termini di decoro, ma anche di studio e promozione”, concludono il Sindaco e gli Assessori Nicolini e Canarini.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri