none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
GD Lucca
Comunicato stampa dei Giovani Democratici di Lucca

25/8/2018 - 14:19

 I giovani democratici della federazione di Lucca si dicono soddisfatti dell’operato dell’amministrazione provinciale guidata da Luca Menesini sulla questione delle scuole superiori ITC Francesco Carrara e gli istituti Civitali e paladini.
Ci rendiamo conto che la chiusura e la temporanea ricollocazione del complesso S.Nicolao possa creare alcune incertezze e preoccupazioni da parte di alunni, genitori e personale docente, ma allo stesso tempo crediamo che la sicurezza dei nostri coetanei venga al primo posto.
Proprio nell’ottica della sicurezza in questi anni sono state riqualificate molte scuole del nostro territorio come il complesso S.Agostino che ha riscontrato apprezzamenti anche a livello nazionale. 

Con un lavoro molto lungo e faticoso partito dall’amministrazione Baccelli molti dei nostri istituti prendono nuova vita nell’ottica dell’accessibilità e della sicurezza.
Esprimiamo grande soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla provincia che è riuscita a ottenere finanziamenti per 31 progetti di lavori negli edifici scolastici tra cui il complesso S.Nicolao ( sede del Civitali-Paladini, ITC Carrara e l’alberghiero di Barga.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri