none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
"Quelli del Giovedi"
Traversata Croce Arcana-Lago Scaffaiolo-Corno alle Scale

26/8/2018 - 19:31

Programma escursione di Giovedì 30 Agosto - Traversata Croce Arcana - Lago Scaffaiolo - Corno alle Scale e ritorno.

 

Per questa settimana proponiamo una traversata appenninica dalla Croce Arcana al Corno alle Scale e..Viceversa (ritorno),  passando dal Lago Scaffaiolo.

La camminata ( se le auto a disposizione permettono di salire la sterrata che dalla Doganaccia porta al parcheggio davanti al monumento ai caduti  posto sul passo ) ha inizio dal valico della Croce Arcana,  lungo il crinale,  fino al lago Scaffaiolo;  qui giunti  breve riposo per proseguire,  sempre di crinale,  per il Corno alle Scale. 

 

Pranzo al sacco per poi riprendere la via del ritorno sul percorso dell' andata.

Se invece non fosse possibile con gli automezzi salire la sterrata,  bisogna lasciare gli stessi al parcheggio degli impianti di risalita della Doganaccia e prendere il sentiero che,  con un piccolo balzo sulle piste da sci,  ci conduce alla Croce Arcana. 

Escursione appenninica di modesto dislivello;  lungo il crinale dei monti e della durata intorno alle 4 ore.

 

nb, Vedi foto n° 4, Rossano giovedì non viene, dice si sta meglio ar rmare.

 

Per chi vuol intervenire ritrovo alle ore 8 a Ponte a Moriano - parcheggio dietro al teatro.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/9/2018 - 18:41

AUTORE:
Ultimo

............... affà le 'amminate in salita con, a volte, 500 metri di dislivello andassite affà la partenza sulla Traversagna, Radiata, ponte sull'autostrada, Avane, Vecchiano, MiLLiarino 4 o 5 volte un sarebbe meglio e meno fatioso? ............ A mangià sempre " Ar Sacco ". ........ Okkomesieteduri. ........ Ultimo