Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Bello
All'interno del Parco Naturale, nella parte Torredellaghese non privata, sono stati cretati alcuni sentieri didattici ben battuti e ben segnalati con tanto di ponticelli in legno per passare oltre le zone umide. Vanno dal viale dei Tigli fino alla via del Balipedio, la strada che da Marina di Vecchiano arriva fino alla Costa dei Barbari a Viareggio. Sono sicuri e molto frequentati da amanti della natura, salutisti, turisti. (Foto 1-4)
Il Brutto
Le due foto successive (5 e 6) mostrano due discariche abusive. La prima è quella sotto il ponte della Barra dove un nuovo deposito di materiali è stato effettuato da una Dacia Duster bianca non identificata. Il secondo al ponte di via della Bozza davanti alle nuove aziende (è la strada sterrata che conduce al retro della stazione di sevizio dell'autostrada).
Il Cattivo
La foto 7 evidenzia il cattivo tempo che ha fatto crollare in pino gigantesco che ha ostruito la stradina nella pineta. La stradina ha un nome, si chiama via delle Viareggine e porta dal viale a mare di Torre del Lago fino allo stadio dei Pini di Viareggio. Una stradina non sconnessa e molto frequentata da cani (tutti con padrone, spesso femmina) e salutisti a piedi o in bicicletta.