none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Verso la riapertura parziale del ponte in settembre

30/8/2018 - 12:36


Verso la riapertura di una corsia del ponte di Pontasserchio a settembre.Si è tenuto ieri presso la Provincia di Pisa un tavolo tecnico, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, della ditta esecutrice dei lavori e dei tecnici del CTT Nord, società che gestisce il trasporto pubblico – per valutare l’andamento dei lavori e  pianificare la riapertura di una corsia del ponte con la ripresa dell’anno scolastico.I lavori procedono speditamente secondo il nuovo cronoprogramma; con la settimana scorsa si sono completate le fasi di sollevamento dell’impalcato con la sostituzione degli appoggi. Si sta procedendo ora alle attività necessarie alla stesura della nuova soletta del ponte. Se le condizioni meteo continueranno a essere favorevoli nella prima metà di settembre, si potrà riaprire  una corsia del ponte per l’inizio del nuovo anno scolastico.

 

Un traguardo intermedio importante. La realizzazione, in via provvisoria e sperimentale, di un senso unico alternato sul ponte, soluzione individuata come preferenziale dai due Comuni interessati, consentirà il transito per gli autoveicoli, con una limitazione per i mezzi pesanti, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e per quelli del trasporto pubblico locale, compreso quello scolastico, ripristinando così percorsi e orari consueti. Il senso unico alternato sarà monitorato dato che avverrà, ricordiamo, all’interno di un cantiere aperto, e sarà regolato da un impianto semaforico con  intervento di movieri nelle fasi di maggiore concentrazione del traffico; la scelta, quindi, potrà essere rivista se si rileveranno problemi, ipotizzando eventuali altre soluzioni emerse nella discussione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri