none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La vita è un lampo…

3/9/2018 - 8:17

Un menuto fa era un cardo si stiantava,
era un seccume che si crepava, 
ora è freddino e quasi brezzi,
siamo mèzzi  mézzi.
 
Oh cos’è?
 
Attrappoo è Natale!
 
Han tutti furia!
 
Unnistà fermo neppur l’uccello!

La vita è un lampo, la fia uno schianto e pigliallo ‘n domo…un baleno!

 

(Così diceva tutte le mattine il mio capoturno quando entrava in servizio)    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2018 - 17:21

AUTORE:
alla fdg

Caro Manitù/Belbello e altri, non rispondo “per le rime” per il doppio senso che, a volte, hanno le parole nella nostra bella lingua italiana, ma ci tengo a spiegare quello che, inavvertitamente, ho fatto passare per “indovinello” mentre invece era una semplice retorica domanda sul perché il tempo si dimostrava così variabile.
Oh cos’è (il tempo)?
Era questo che intendevo, ma veniamo a spiegare: Oh cos’è (la foto)? , cosa che non ti fa dormire (pari mio!).

Le curve a sinistra sono rami, la macchia giallastra a destra è un uccello che fugge via, una nitticora per la precisione, uccello che nel nome racchiude le sue abitudini notturne e che fuggiva da un albero sulla riva del Serchio, una mattina all’alba.
Con uno scatto lento non poteva che sortir fuori questa foto, foto che in fondo, ma fondo in fondo, ha un suo fascino o, come diceva Mario del Franceschi: “fascione”!

5/9/2018 - 9:57

AUTORE:
Belbello

Ma che dici amico mio
solo mossa? ma perdio...
io non ho capito nulla?!
Scatto su come na' molla
son costretto a ribadire
che dovrai di più dormire
sì perché smorzi la fame
e il calduccio delle tane
che si formano nel letto
ti faranno un angioletto.
Ma tornando a quella foto
vo' sapé cos'è sto coso,
tremarella o sbadatezza...
posta invece una carezza
sai di quelle da paura
dove c'è madre Natura
che lenisce cuore e mente?
tu sai farlo egregiamente!

3/9/2018 - 22:34

AUTORE:
Wakan Tanka

Freddoloso manco no,
affamato quello sì,
quella voglia resta un po’,
ma la devo fa zittì.

Non c’è acqua e neppur fosso,
solo scatto un po’ lentino,
che ha fatto tutto mosso
senza scopo d’indovino.

La domanda sibillina
era solo di stupore
di come cambia ogni mattina
questo tempo e il suo umore.

Corre il giorno, corre svelto,
credi d’esser di settembre
non sai più se tutto questo
sarà oggi? oppur dicembre.

3/9/2018 - 9:44

AUTORE:
Manitù

Mi par qualcosa di abbandonato
in fondo a un fosso,
ma se un c'ho indovinato
allora sputa l'osso;
il fresco è ritornato...
mettiti un cencio addosso
o beccherai il raffreddore:
allora sì che un avrai l'odore
per i funghi e de' porcini
e dovrai accontentarti
dei soliti zucchini!