none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisaciclabilenotizie
In bici lungo il tracciato della ciclovia tirrenica

4/9/2018 - 13:32


In bici lungo il tracciato della ciclovia tirrenica

Domenica prossima 9 settembre riprendiamo le nostre attività con una pedalata lungo la futura ciclovia tirrenica, su un percorso di circa 54 km che si snoda attraverso la tenuta di San Rossore e la macchia di Migliarino, tocca Marina di Torre del Lago, passa da Viareggio e, attraverso le ciclabili del lungomare versiliese, ci conduce a Ronchi dei Legionari. Da qui raggiungeremo la stazione ferroviaria di Massa per tornare  in treno a Pisa .

Il ritrovo è per le 8:30 in piazza dell'Arcivescovado ed il ritorno è previsto per le 17:30 circa. Le informazioni sulla gita e gli orari sono disponibili nel volantino all'indirizzo http://www.fiabpisa.it/volantini/PisaMassa09092018.pdf e per eventuali chiarimenti si possono contattare gli organizzatori Giacomo o Andrea ai loro recapiti telefonici 347 5217577 e 334 8495271.
Vi segnalo per lo stesso giorno anche l'iniziativa degli amici di FIAB Livorno che, nell'anniversario dell'alluvione che ha colpito la città lo scorso anno, insieme ad altre associazioni organizzano una pedalata per ricordare quei tragici eventi. Trovate tutte le informazioni sul sito FIAB all'indirizzo https://www.andiamoinbici.it/show/pedalata-di-pacificazione

Saluti e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it

--
Per iscriversi/disiscriversi a questo notiziario inviare una mail a notiziario@fiabpisa.it







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/9/2018 - 15:21

AUTORE:
Passante

... che la Fiab cambi guida, Ronchi dei Legionari è in Friuli. Se ci andate in bici, partite per tempo...ma perché hanno tolto la geografia dalle materie scolastiche...