Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il litorale pisano ha una rivista
Il litorale pisano è da sempre carico di problemi anche politici di non facile soluzione come abbiamo visto anche nelle ultime elezioni.
Da poco esce una nuova Rivista mensile le Ghiaie dedicata a questi problemi. Credo sia un un fatto culturale e politico importante che si affianca positivamente ad altre iniziative come Marenia e del Fortino che da tempo si occupano del nostro litorale.
Che sul nostro litorale da anni operi un Parco regionale come quello di San Rossore evidentemente non è un caso. Un parco che ha un ruolo regionale, nazionale e internazionalmente principalmente anche se non esclusivamente su questi problemi. Che si tratti di questioni spinose che si tratti della Versilia o di Livorno e non solo della Meloria e dintorni è noto.
La rivista Le Ghiaie sta già mettendo becco su queste complicate tematiche e noi dovremo approfittarne per rimettere a fuoco anche a Marina di Pisa argomenti in più d’un caso ignorati o snobbati.
Anche per questo come vecchio marinese e per conto del Gruppo di San Rossore ma anche come ex amministratore del Parco vorrei essere coinvolto –ora che gli ombrelloni sono chiusi- in una dibattito dove la politica ambientale ritrovi i suoi precisi connotati da tempo offuscati e compromessi.
Credo che le occasioni non mancheranno.