none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente sempre dopo mai prima

6/9/2018 - 20:10

L’ambiente sempre dopo mai prima

Dopo le sconcertanti sortite sul Comitato regionale del Pd con i nomi più vari, compresi quelli di personaggi –come è stato detto-tra i meno informati sulla nostra realtà, sembra si voglia finalmente discutere dei temi.
Anche qui però sembra continui la solita confusione.
Stando infatti al programma fissato da Renzi  per la nuova Leopolda di ottobre, tra gli argomenti ancora una volta l’ambiente non figura. Dopo il referendum la cosa non sorprende, ma basta scorrere le cronache per capire che vento tiri anche nella nostra regione; Peretola, rifiuti, inquinamento ed erosioni marine, porti, consumo del suolo, parchi ed aree protette in difficoltà. Si pensa davvero che basti continuare con le politiche dei Parrini e dei Lotti? Quelli per intenderci che  hanno di fatto liquidato la Marson perché la pianificazione ambientale disturbava le loro manfrine?
Che tra le cause niente affatto secondarie della nostre ripetute sconfitte     elettorali vi siano le politiche ambientali dovrebbe essere ormai abbastanza chiaro.
Ma se facciamo ancora finta di nulla prepariamoci ad altre batoste.
E davvero così difficile in una regione come la Toscana mettere mano finalmente ad una politica ambientale seria e credibile come abbiamo fatto con successo per tanti anni?
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri