none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Una Donna da brivido: Mary W. Shelley

8/9/2018 - 17:08

Per il Settembre Sangiulianese si terrà il 13 settembre alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di San Giuliano Terme in via Shelley l'incontro con Francesca Allegri, storica divulgatrice, autrice del libro "Fuori dall'ombra", Edizioni Carmignani, sul tema " Una Donna Da Brivido, Mary W. Shelley, e le donne inglesi rimaste nell'ombra".

 

Introduce Luciana Cipriani, Assessora alla Cultura del Comune di San Giuliano.

 

L'evento, organizzato dall' Editore in collaborazione con la Pro Loco di San Giuliano, si concluderà con un aperitivo a tema Mary Shelley



Descrizione del libro

Se esistono enciclopedie tematiche dedicate ad intellettuali e pensatrici donne, è ancora poco esplorata la folla di mogli, amanti, figlie, madri e nonne dei grandi uomini che hanno fatto la storia.

Francesca Allegri, in un affascinante viaggio dall’antica Roma ai tempi nostri, ci parla delle donne che con intelligenza, cultura, lungimiranza (e talvolta molta pazienza) hanno ispirato e coadiuvato l’opera dei più noti uomini a loro legati.

“Personalità che spesso hanno un’apparenza pallida e scialba, al confronto con i loro, assai più noti, comprimari maschili.

Chi era Marietta Machiavelli? Chi Virginia Galilei? Qual era la personalità di Caterina d’Aragona? E Mariù Pascoli e Paolina  Leopardi?

Ma se ci avviciniamo e nemettiamo più a fuoco i lineamenti, ecco che acquistano uno spessore rilevante e, spesso, personalità eccezionali. Donne di carattere, per lo più, ma anche valide poetesse, ottime amministratrici, pensatrici di tutto rispetto.

Questo intende essere un viaggio alla loro scoperta, alla scoperta di queste ombre femminili in controluce” (dalla Nota dell’autrice).

Biografia Autrice

Francesca Allegri è Docente di Lingua e Letteratura Latina ed ex-direttrice della Biblioteca di Casa del Boccaccio.

Ha ideato e coordinato il progetto Le Case della Memoria per la Regione Toscana.

Collabora con la rivista De strata francigena e il Centro Studi Romei.

Tra le sue numerose pubblicazioni: Boccaccio e francigena (Certaldo, 2008), Storie misteri e leggende lungo la via francigena (Firenze, 2009), Donne e pellegrine, dall’antichità al medioevo, (Milano, 2012).

Ha curato e tradotto la prima versione italiana di Asia Minore e Siria di Cristina Trivulzio di Belgioioso (Carmignani Editrice, 2014).






 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri