Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Lato Boralevi Il versante emotivo dell’attualità
In foto -Viola Guidotti e Carlo Calenda
Questa mattina è uscita una notizia. Si tratta di un tweet di Carlo Calenda, ex ministro per lo Sviluppo Economico del Governo Renzi. Candidato possibile alla Segreteria del Pd.
Uno che alla politica è arrivato tardi , dopo aver fatto il dirigente di aziende importanti.
Era partito il pettegolezzo. Ci si chiedeva perchè Calenda era sparito. Aveva annunciato il suo impegno per il Pd. E invece.
Niente incontri pubblici, niente conferenze, niente interviste. E poi adesso c’è questo tweet. Semplice: «Non sono sparito. Devo stare vicino a mia moglie che ha una recidiva della leucemia e occuparmi dei nostri tre figli».
E subito dopo, ce n’è un altro. Questo: «Viola vale 10 me. Quando una persona è in terapia ablativa e in isolamento in ospedale e via Skype. riesce a controllare compiti e lavaggio dei denti dei figli, anche perchè non si fida di me, siamo su un altro pianeta».
Eccola, questa famiglia.
Una famiglia normale. Una famiglia dove ci si ama con semplicità. Dove non si tiene nascosto nulla. Dove non ci si vergogna del cancro , come se fosse una colpa, esser malati. Dove si riesce a scherzare e a strizzarsi l’occhio, anche quando, in mezzo, c’è il vetro del Reparto Isolamento.
Vorrei provare a dire che questa è una famiglia vera. E ringraziare chi ne fa parte per averci fatto capire come si può esserlo. Con semplicità. Con naturalezza. Con dignità.
Con verità. Anche quando, all’apparenza, si fa parte della categoria di chi ha a che fare con il potere.
Guarisca presto, Viola.