Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Caro Sandro, caro Maestro, caro Amico, ci sono ricascato un'altra volta in questo tuo turbine di tasti, note, aneddoti, intrighio di musica, tanto che la notte mi sono prillato e riprillato fino all’alba.
I crauti di Svevi, la birra a boccali, i salsicciotti piccanti?
No, no, sono corazzato di stomaco, ma ho il cuore e l’animo un poco troppo sensibili. Erano le tue “ditate” (scusa ma son di Migliarino) che mi tartassavano e punzecchiavano il corpo, ma non era dolore che provocavano, era il suono della Tua musica, erano le note che uscivano dalla mia pelle come se fosse la tua tastiera e sapevo bene che dopo un brevissimo attimo di soffice melodia sarebbe arrivata la violenza della ciaccona e mi preparavo alla tua botta di testa all’indietro che ti sgarruffava tutto, alla tua facoltà incredibile di guardare in alto, come in estasi, lasciando al cuore e alle mani il compito di portare avanti la romanza e ridiventavo tastiera!
Non so se hai visto che cosa faceva la giovane bionda, maglione rosa, che era in prima fila, forse quando suoni non c’è cosa che ti distragga, ebbene, lei batteva le sue dita e le mani sulle ginocchia, con lo stesso tuo ritmo sulla tastiera, e solo la notte ho capito il perchè!
Ma qualcosa è mancato: più tempo alla Tua Musa, la più bella “cosa” che ti sia capitata!
Grazie dolce Debra, grazie di onorarci della tua presenza e delle tue melodie.
E c’è qualcuno che dice: “di venerdì porta male!”
A chi non viene senza dubbio!
Ciao Maestro, grazie!
e un sentito grazie allo staff di SVEVI che, come dice Sandro:
BUON APPETITO e BUONA MUSICA