Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Carissime e carissimi,
come vi avevo anticipato nell'ultima newsletter, abbiamo organizzato per mercoledi 12 settembre una serata da trascorrere insieme a voi e in cui parlare del presente e del futuro della nostra provincia e della Toscana. Sarà un'occasione per ritrovarsi dopo l'estate ma anche per potersi confrontare su tanti argomenti (dal lavoro al turismo, dalla sanità all'ambiente, dalle infrastrutture al riassetto istituzionale) direttamente coi quattro presidenti di commissione che con me lavorano in Consiglio Regionale.VI aspettiamo dunque dalle ore 19 al Ristoro La Bottega del Parco a Pisa e, se potete e non l'avete già fatto, vi chiedo di confermare la presenza o via mail
(comunicazioni@antoniomazzeo.com)
o tramite WhatsApp (al numero 371/3552637).
Oltreché di Regione sarà certamente anche l'occasione per parlare di Pisa a tre mesi dalle elezioni amministrative. Ho sempre detto che al PD spetta il compito di fare opposizione dura e puntuale sui temi, e leggendo le ultime dichiarazioni del sindaco Michele Conti in materia di sanità e di turismo mi rendo conto della distanza che esiste tra le facili promesse della campagna elettorale e l'azione di governo.