Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Non potevano mancare nel cartellone del Settembre Sangiulianese i Teatranti per Diletto.
Presenti da molti anni nel panorama del teatro comico con rappresentazioni seguite con entusiasmo da cittadini del territorio e non solo, la Compagnia guidata da Alessandro Giannerini si esibirà il 27 settembre alle ore 21.15 presso l'Anfiteatro del Bersagliere a Piazzale Bovio ( Pontasserchio), con un testo di scenette comiche predisposto appositamente per la manifestazione del Settembre, quest'anno come mai presente in un gran numero di frazioni con spettacoli ed incontri culturali di alto livello.
Alla ribalta i mostri sacri della Compagnia, con anche l'aggiunta di giovani virgulti: l'ineguagliabile Marisa Vannini, Michele Giorgi, Elena Puccetti, Mauro Lelli, Sergio Borini, Simonetta Pellegri, Chiara De Angeli.
Regia, ovviamente, di Alessandro Giannerini.
L'evento è organizzato dall'Associazione Pontasserchio e Dintorni e dalla Pro Loco di San Giuliano