none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
non al monte, non al mare...nel bosco!
AONCO

24/9/2018 - 21:58

Quello del monte era assurdo, cioè il pensare che uno scemo andasse a rischiar la vita e la reputazione per gettar via dei rifiuti sulle ripide balze del Legnaio, questo invece è da non saper classificare lo stato sociale e cognitivo di simili esseri viventi, schifosi bipedi e luridi bastardi.
 
In paese tutti hanno la conoscenza della bellezza del nostro territorio, spiegata anche dal fortunato libro “Dai ponti al mare” di u.m (come si firma lui), ma l’amico mi scuserà se uso il titolo per cambiarlo in

“Dai ponti al mare senza passare dalla pineta”.
 
Chiube (come ti chiamano tutti), ma te lo saresti immaginato uno spettacolo così ai tuoi tempi?
 
Cosa mi dici?
 
È da AONCO!

 Già!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/9/2018 - 10:06

AUTORE:
Pippo

Bastava la metà della solerzia con cui sono stati trasportati tanti sacchi in luoghi defilati...che la spazzatura andava dritta dove di dovere!
Ma chi può trovare soddisfazione e compiacimento a fare questi trugolai nei nostri dintorni?! No, dico che vantaggi ne può trarre?! Purtroppo anch'io non trovo la definizione giusta perché un energumeno così... non solo è uno scarto della società ma è un misero che non sa vivere e non lascia vivere!