none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
COMUNICATO STAMPA DEL 25 SETTEMBRE 2018

25/9/2018 - 17:10

    COMUNICATO STAMPA DEL 25 SETTEMBRE 2018
 
 
E’ stato attivato nel palazzo del Governo, a seguito dell’incendio divampato la notte scorsa sul Monte Serra, a Calci, il Centro di Coordinamento e Soccorsi presieduto dal Prefetto di Pisa, dr.ssa Angela Pagliuca, cui hanno partecipato tutti i vertici delle Forze dell’Ordine e dell’Aeronautica Militare, unitamente al referente della protezione civile del Comune di Pisa.
Solerti, sin dalla tarda serata di ieri, gli interventi di soccorso disposti dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa, Ing. Ugo D’Anna, che nell’occasione ha coordinato diverse unità operative provenienti dai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco di tutta la Regione Toscana.
A causa dell’incendio, circa 500 le persone evacuate dal Sindaco di Calci che, nell’occasione, è stato coadiuvato dai carabinieri provenienti da diversi Comandi Compagnie del territorio provinciale.
Nelle zone lambite dalle fiamme, che al momento stanno interessando anche alcune frazioni del Comune di Vicopisano, sono stati attivati i presidi di pronto soccorso ed avviate le attività di messa in sicurezza delle persone esposte a pericolo.
L’incendio ha distrutto circa 550 ettari di bosco.
Mentre sono ancora in corso le attività di spegnimento delle fiamme grazie all’intervento di 4 canadair e due elicotteri, operativi dalle prime luci dell’alba, la situazione è costantemente seguita dalla Prefettura tramite il Centro Coordinamento e Soccorsi che proseguirà i propri lavori di direzione e monitoraggio fino a cessate esigenze. 
Eventuali segnalazioni potranno pervenire alle seguenti utenze telefoniche: 050549646 – 050549637 Viceprefetto, dr.ssa Giovanna Piccolo.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri