none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ripafratta, 30 settembre
Visite alla Rocca di Ripafratta

27/9/2018 - 18:45


Per domenica 30, ultimo giorno del Settembre Sangiulianese, tanti sono gli eventi che celebreranno la storia, l'ambiente, l'artigianato e la cultura di un territorio senza confronti, ferito dall'azione di criminali che tutti speriamo abbiano presto una punizione adeguata ai crimini commessi.


Il calendario, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di San Giuliano, prevede infatti le visite guidate alla Rocca di Ripafratta, curate da Salviamo la Rocca, il Mercato dell'Artigianato di Bagni Crea, la cerimonia di premiazione per il Premio Astrolabio 2018, curato da Valeria Serofilli.

Il tutto preceduto sabato 29 dalla premiazione per il Concorso Fotografico "Calidae Aque", curato dalla Pro Loco ( sul nostro giornale trovate articoli specifici per i vari eventi).


Per le visite alla Rocca di Ripafratta, queste saranno le ultime che Salviamo la Rocca organizzerà prima di una lunga pausa, visto che molti sono i progetti in corso . 
Chi volesse visitare questo meraviglioso monumento (purtroppo abbandonato e inaccessibile), si potrà presentare direttamente a Ripafratta per una delle visite previste domenica: ore 10-11-12 la mattina o 15-16-17 il pomeriggio.
Sarete accompagnati dai  volontari che vi racconteranno storia e leggende del castello e del suo territorio.


Al termine delle visite, verrà offerto un simpatico brindisi di saluto per fare due chiacchiere insieme e porre tutte le domande che volete.
Le visite sono gratuite e non necessitano di prenotazione.
Informazioni scrivendo a info@salviamolarocca.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri