none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ettore Bucci
Sinistra Italiana

5/10/2018 - 22:56



Il 31 ottobre si svolgeranno le elezioni per individuare il presidente della Provincia di Pisa.

A tale appuntamento potranno prendere parte i soli consiglieri comunali, che potranno eleggere il nuovo presidente o la nuova presidente tra i sindaci il cui mandato non sia in scadenza nei prossimi 18 mesi. A regolare tale istituzione locale, ormai da diversi anni, è la c.d. Legge Delrio.

Trattandosi di un'elezione di secondo livello, siamo consapevoli che non sia la prima questione politica trattata dall'attualità. Specie in un territorio come in nostro, ove la vera emergenza è, ad esempio, la certezza di risorse per la ricostruzione della Valgraziosa dopo il tremendo incendio. 
Siamo tuttavia consapevoli che tale appuntamento possa essere un momento per discutere di democrazia, rappresentanza dei cittadini, autonomie locali. L'esecutivo provinciale di Sinistra Italiana di Pisa ha preparato una lettera aperta che rivolgiamo ai consiglieri e alle consigliere comunali, ai sindaci e alle forze politiche della sinistra e delle liste di cittadinanza che si riconoscono in valori progressivi, di alternativa al sistema economico esistente. Confidiamo possa essere uno strumento, pur nel limite dell'appuntamento, per esprimere elementi di proposta politica. Alle province restano in capo numerose ed importanti competenze: infrastrutture di viabilità, edilizia scolastica. Possono contribuire alle politiche culturali, possono prender parte o attivare progetti di co-finanziamento. Non proprio poca cosa.
A nostro avviso, tale occasione può essere un passo pubblico verso il ritorno alla diretta elettività degli organismi politici provinciali, elemento peraltro proposto di recente dal sindaco di Camaiore: su tale possibilità interpelliamo dunque forze politiche ed amministratori. Cogliamo altresì l'occasione per dire con chiarezza che determinati servizi pubblici intercomunali non possono essere più soggetti a formule di gestione forzosamente associate o ad ATO sempre più grandi e sempre meno note all'opinione pubblica - come nel caso dei rifiuti e dei servizi idrici - ma la loro efficacia può essere connessa al controllo di autorità d'ambito che siano, di fatto, le Province.

Sollecitiamo pertanto una discussione relativa agli strumenti con cui si assicurano servizi efficaci, ed inevitabilmente non di livello comunale, ai nostri concittadini. 


















Fonte: Ettore Bucci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri