none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Solidarietà a Cristina Bibolotti

6/10/2018 - 19:25

Solidarietà a Cristina Bibolotti: no a violenza e negazione della democrazia


Da mesi ormai Cristina Bibolotti subisce una continua persecuzione, che consiste in minacce, appostamenti, diffamazione.

Ora, con l'episodio avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 settembre, questa persecuzione si realizza anche attraverso atti vandalici che coinvolgono la famiglia o le persone ad essa più vicine.

L'impegno politico in opposizione alla sindaca di Cascina risulta essere il fattore scatenante.

Crediamo che Cristina Bibilotti debba essere sostenuta: chiunque, anche se non si trova sulle sue posizioni politiche ma ha a cuore la libertà di opinione e di espressione delle singole persone e la stessa democrazia, deve difenderla.

Crediamo che anche le istituzioni locali dovrebbero farlo esprimendosi ufficialmente. In un clima in cui il tema della sicurezza viene usato per attaccare chi non è cittadino italiano, chi vende oggetti per la strada, chi abita in un campo rom, ci permettiamo di rilevare che in questo caso è evidente che l'attacco viene evidentemente da persone italiane e che tutta la sicurezza messa in campo non sta servendo - almeno apparetemente -  a porre fine ad una violenza continua e in crescendo, che si appoggia ad una cultura che rifiuta le diversità.

Esprimiamo a Cristina Bibolotti tutta la nostra solidarietà, pensiamo che quanto sta avvenendo debba far riflettere e agire, sia per lei come persona e attivista politica, sia perché sia chiaro che violenza e negazione della democrazia non possono passare.

Diritti in comune
Una città in comune, Rifondazione Comunista, Possibile

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri