none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Stazione Leopolda
IL SORRISO DI MARIANEVE

8/10/2018 - 18:38

Bando di concorso per le scuole di ogni ordine e grado
IL SORRISO DI MARIANEVE
Scadenza: 19 ottobre
Premiazione 30 ottobre Stazione Leopolda

Il GMA onlus (Gruppo Missioni Africa), con il patrocinio del Comune di Pisa, invita le scuole di ogni ordine e grado a partecipare al bando di concorso IL SORRISO DI MARIANEVE producendo disegni, racconti brevi, poesie e altri elaborati di natura creativa che siano ispirati alle fiabe della collana dedicata “A Marianeve”, di cui è stato pubblicato il primo volume intitolato “Fiabe, sorrisi, lupi e principesse” (Pacini Editore, 2017).
Il libro “A Marianeve, fiabe, sorrisi, lupi e principesse” raccoglie le fiabe scritte da Daniela Marrazzini (nonna materna di Marianeve) per ognuno dei Natali della piccola Marianeve, salita al cielo il 2 dicembre 2016.
La raccolta è stata presentata in molte scuole del territorio (in collaborazione con il Circolo LaAV Letture ad Alta Voce di Pisa e l’Associazione Culturale Il Gabbiano) e il ricavato è stato destinato per la costruzione di una scuola materna a Wassera, in Etiopia dove già nel novembre 2017 è stata affissa una targa in ricordo di Marianeve.
Il concorso è aperto a tutte le classi delle scuole, di ogni ordine e grado.
Ogni classe che vorrà partecipare potrà inviare gli elaborati prodotti dai ragazzi liberamente ispirati al libro “A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse“ (http://www.pacinieditore.it/a-marianeve/) e, in generale, ai temi dell’amicizia, del coraggio e della solidarietà.
A giudicare gli elaborati sarà una giuria composta da Fabrizio Altieri, Marco Innocenti, Laura Venturi e Vincenzo Mirra.
Tutti gli elaborati saranno esposti alla Stazione Leopolda di Pisa nelle giornate 29 e 30 ottobre.
La mattina del 30 ottobre si terrà la premiazione del concorso per ciascuna categoria: opera grafica ed artistica, racconto (max 8000 parole), poesia e altri elaborati di natura creativa.
Ogni classe che intende partecipare al concorso dovrà inviare una comunicazione entro il 12/10/2018 all’indirizzo di posta elettronica ilsorrisodimarianeve@gmail.com.
Gli elaborati dovranno essere consegnati (anche concordando modalità di ritiro a carico dell’organizzazione) entro e non oltre il 19/10/2018.
Il testo completo del regolamento del concorso è disponibile

 http://www.gmagma.org/gma/wp-content/uploads/2018/09/pisa-marianeve-concorso.pdf
 

(Nella foto un momento del percorso di letture ad alta voce nelle scuole)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri