none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Erogati i contributi a sostegno dell'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2018/2019

17/10/2018 - 14:48

Erogati i contributi a sostegno dell'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2018/2019


Vecchiano –  La Regione Toscana anche per l'anno educativo 2018/2019 promuove e sostiene nel territorio regionale l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi, ndr) investendo risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo, al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.

“Il Comune di Vecchiano, partecipando al relativo bando regionale, approvato con D.D. 8781/2018, ha raccolto le domande delle famiglie interessate all'iscrizione dei propri figli a strutture educative private accreditate per usufruire di un'agevolazione economica per l'abbattimento della relativa quota di frequenza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Il contributo assegnato dalla Regione Toscana al Comune di Vecchiano, per l'anno educativo in corso, ammonta in totale a € 22.062,06. Con tale finanziamento è stato possibile accogliere integralmente 22 domande di altrettanti nuclei familiari”, afferma l'Assessore alla Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo. 

“Sempre grazie a suddetto contributo è stato possibile concedere ad un altro nucleo familiare, che ne aveva fatto richiesta, una riduzione parziale della tariffa”, conclude l'Assessore Del Zoppo.
Per tutte le informazioni rivolgersi all'Ufficio Politiche Scolastiche: tel 050/859647- email: istruzione@comune.vecchiano.pisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri